esercizio terapeutico

il percorso

Esercizio terapeutico

L’esercizio terapeutico è la “sistematica e pianificata esecuzione di movimenti corporei, posture ed attività fisiche” (definizione American Physical Therapy Association) intese a fornire al paziente i mezzi per:

  • rimediare o prevenire danni;
  • migliorare, ripristinare o favorire una funzione fisica;
  • prevenire o ridurre fattori di rischio legati alla salute;
  • ottimizzare lo stato di salute generale, le buone condizioni ed il senso di benessere.

I programmi di esercizio terapeutico sono individualizzati e dosati in base ai bisogni unici di ogni paziente a seguito di un ragionamento clinico ed esame obiettivo da parte del fisioterapista.

L’esercizio terapeutico è capace di gestire il dolore agendo sui suoi meccanismi modulatori; il movimento infatti stimola la vascolarizzazione e capillarizzazione che apportano ossigeno e sostanze nutritive favorendo l'eliminazione delle sostanze infiammatorie, irritanti e algogene che provocano dolore. Durante una seduta di fisiokinesiterapia il paziente viene istruito ad eseguire esercizi specifici rivolti alla debolezza, perdita di mobilità articolare, al recupero della resistenza e della stabilizzazione (Chodzko-Zajko et al 2009) in seguito a una malattia, una lesione o uno stato di sofferenza.

Affidati alle giuste mani.

fissa una seduta
programmi di esercizi individualizzati

Trattamento conservativo mal di schiena

Il mal di schiena è una manifestazione dolorosa inerente a problemi legati alla colonna vertebrale. Se non curato adeguatamente, può rendere molto faticose anche le attività quotidiane più semplici.

Ci sono diversi fattori che causano queste problematiche, tra queste troviamo le posture scorrette, i carichi di lavoro eccessivi, il tempo trascorso seduti oppure incidenti o traumi pregressi. 

Per questi motivi è necessario ripristinare e prolungare l'elasticità dei muscoli della colonna vertebrale, attraverso esercizi e terapie.
fissa una seduta
mantenere l'elasticità dei muscoli

Ginnastica posturale

Sulla base dei dati raccolti il fisioterapista elabora un piano di rieducazione posturale personalizzato con l’obiettivo di ristabilire il corretto equilibrio muscolare e articolare del corpo. La ginnastica posturale richiede costanza e massima attenzione nell’esecuzione dei movimenti.

Grazie ad esercizi specifici è possibile correggere problemi di postura che colpiscono soprattutto la schiena. La rieducazione posturale è utile a qualsiasi età, infatti esiste la ginnastica posturale per i bambini e per i ragazzi, così come la ginnastica posturale per gli anziani.
fissa una seduta
ristabilisci il corretto equilibrio muscolare

caratteristiche

Tre caratteristiche principali dell'esercizio terapeutico:
A chi è adatto
Adatto a coloro che desiderano prevenire, ridurre o migliorare le proprie funzioni fisiche.
Obiettivo
Ottimizzare lo stato di salute generale del paziente, le sue condizioni e il suo senso di benessere.
Sicuro
I programmi di esercizio terapeutico sono individuali e strutturati sui bisogno unici del paziente.
Dott.ssa Beatrice Giurlani
Fisioterapista professionista nel settore della riabilitazione ortopedica sportiva, post-chirurgica, traumatologica e riabilitazione dermatofunzionale. Grazie al percorso di specializzazione svolto sia in Italia che in America, ho acquisito un approccio riabilitativo frutto di un mix unico di queste formazioni.

Il mio percorso formativo mi ha insegnato a lavorare per obiettivi. Questo mi ha portato ad offrire un servizio personalizzato, con sedute di riabilitazione individuali. In questo modo è possibile ottimizzare i tempi, garantendo sedute efficaci e focalizzate sul problema del singolo paziente.
scopri altro su di me
envelopephone-handsetmap-markercrossmenuchevron-right