riabilitazione ortopedica
e sportiva FKT

il percorso

Riabilitazione ortopedica e sportiva FKT

Il fisioterapista non si occupa solo della cura delle aree della motricità ma anche di prevenzione e riabilitazione.

Il primo passo consiste nella valutazione delle condizioni del paziente, in modo da comprendere il percorso ottimale da intraprendere. Solo dopo questa prima analisi iniziamo le sedute basate su trattamenti individuali studiati per recuperare le funzionalità perse.

Le sedute possono includere, a seconda delle necessità, esercizi di mobilità,  flessibilità, programmi di rinforzo muscolare, recupero propriocettivo e controllo muscolare.
fissa una seduta
Recupero o Prevenzione degli Infortuni

Bendaggio Funzionale e Taping Kinesiologico

Il bendaggio funzionale viene utilizzato nei casi in cui è necessaria una parziale immobilizzazione di un’articolazione o di un muscolo per garantirne la piena guarigione. La tecnica prevede l’utilizzo di speciali bende adesive di diversa grandezza ed elasticità, che possono essere applicate seguendo diverse direzioni in base all’esigenza del paziente.

Il taping neuromuscolare si distingue per le sue molteplici funzionalità terapeutiche.
L’applicazione di queste speciali bende elastiche, infatti, viene effettuata per curare diverse problematiche articolari e muscolari, come per esempio:

  • distorsioni
  • lussazioni
  • lesioni muscolari
  • microfratture

Inoltre, agendo sul sistema circolatorio e linfatico, il tape è utile anche per il trattamento di edemi, emorragie tra pelle e muscoli e gonfiori di una certa entità. In ultimo può essere applicato con fini di rieducazione posturale o per controllare il dolore. Ogni bendaggio viene mantenuto dai 4 ai 7 giorni e una volta applicato può essere bagnato.

fissa una seduta
bendaggi riabilitativi per un recupero più rapido

caratteristiche

Tre caratteristiche principali della riabilitazione ortopedica e sportiva FKT:
A chi è adatto
Adatto ad adulti e bambini che hanno subito un trauma o un incidente stradale.
Obiettivo
Riduzione e annullamento del dolore e di altri sintomi e segni di sofferenza
Sicuro
Valutazione periodica delle condizioni del paziente per ottimizzare il percorso riabilitativo.
Dott.ssa Beatrice Giurlani
Fisioterapista professionista nel settore della riabilitazione ortopedica sportiva, post-chirurgica, traumatologica e riabilitazione dermatofunzionale. Grazie al percorso di specializzazione svolto sia in Italia che in America, ho acquisito un approccio riabilitativo frutto di un mix unico di queste formazioni.

Il mio percorso formativo mi ha insegnato a lavorare per obiettivi. Questo mi ha portato ad offrire un servizio personalizzato, con sedute di riabilitazione individuali. In questo modo è possibile ottimizzare i tempi, garantendo sedute efficaci e focalizzate sul problema del singolo paziente.
scopri altro su di me
envelopephone-handsetmap-markercrossmenuchevron-right