rieducazione motoria

il percorso

Rieducazione motoria

La rieducazione funzionale e motoria è indicata in modo particolare a coloro che hanno risolto la fase acuta a seguito di un infortunio o hanno completato la prima parte del percorso riabilitativo dopo intervento chirurgico.

L'obiettivo del rieducatore è infatti aiutare la persona a raggiungere la forma fisica e il suo benessere, rieducandolo alle sane abitudini.

La rieducazione motoria avviene in palestra e comprende un insieme di esercizi finalizzati al recupero della mobilità articolare e della forza.

Questa pratica aiuta anche a prevenire gli infortuni degli atleti. In questo caso il rieducatore valuterà la salute del cliente, tenendo in considerazione tre cambi di azione: la forza, la flessibilità e la propriocettiva.
fissa una seduta
raggiungere forma fisica e benessere

Personal Fitness Coach

MindBodyFisio ha un legame molto stretto con lo sport. Oltre ad occuparsi della risoluzione di infortuni attraverso la riabilitazione, dedica anche molta attenzione alla fase di preparazione degli atleti professionisti e non. Una corretta preparazione atletica, infatti, è la miglior base per scongiurare problemi durante lo svolgimento dell’attività fisica.

Con il nostro servizio di personal training è possibile migliorare la propria performance e le qualità atletiche, lavorando su aspetti specifici come forza muscolare, resistenza e prevenzione degli infortuni. Il servizio è dedicato non solo a società sportive, ma anche a chi pratica regolarmente sport a livello non agonistico e vuole svolgere al meglio l’attività fisica prescelta.
fissa una seduta
migliora le performance con il personal training

Test e valutazioni funzionali

Durante o al termine di un percorso riabilitativo è necessario effettuare una serie di test per capire le reali condizioni del paziente, così che fisioterapista e preparatore atletico possano sviluppare un programma di allenamento mirato.

Nello specifico, la valutazione funzionale prevede l’esecuzione di differenti test che forniscono dati molto utili per elaborare il corretto programma di preparazione all’attività agonistica.
fissa una seduta
test funzionali per valutare le condizioni

Preparazione allo sport

Grazie a programmi di allenamento specifici, ogni atleta e sportivo può migliorare le proprie performance e raggiungere gli obiettivi prefissati.

A differenza dei normali allenamenti che si concentrano sul lavoro di un solo gruppo muscolare, l’esercizio funzionale aiuta gli sportivi a lavorare sul movimento a 360° per allenare contemporaneamente i tanti aspetti che compongono il movimento.

L’allenamento funzionale, infatti, punta alla multiarticolarità dei movimenti, proprio come avviene quotidianamente, al fine di sviluppare in modo completo tutte le capacità motorie dell’atleta, dalla forza all’elasticità, dalla velocità alla coordinazione, e rendere così le prestazioni più performanti.
fissa una seduta
allenamenti specifici per il tuo sport

caratteristiche

Tre caratteristiche principali della rieducazione funzionale e motoria:
A chi è adatto
Adatto agli sportivi, a livello agonistico ma anche dilettantistico.
Obiettivo
Raggiungere un'ottima forma fisica e un benessere generale.
Sicuro
Il rieducatore funzionale lavora in stretta collaborazione con i fisioterapisti e gli osteopati.
Dott. Giovanni Vaglini
Sono Personal Fitness Coach, diplomato ISEF e laureato in Scienze motorie, insegnante di Pilates e di AntiGravity Fitness. Appena entrato nel mondo del lavoro ho collaborato con varie palestre, migliorando man mano la mia naturale attitudine al lavoro fisico individuale. Sono stato anche Physical Coach della famiglia Agnelli.

Oggi a mio parere la cura e la consapevolezza del proprio corpo rendono necessaria una collaborazione con medici, fisioterapisti, nutrizionisti, psicologi, osteopati, podologi, dai quali posso acquisire informazioni importanti per raggiungere lo scopo principale della mia professione: l’ottimizzazione del rendimento del corpo umano.
scopri altro su di me
envelopephone-handsetmap-markercrossmenuchevron-right