“TENNIS = MAL DI SCHIENA”.
Come continuare a giocare a tennis a 40 anni senza avere fastidi

Il tennis è da sempre considerato, senza evidenze scientifiche, uno sport che causa mal di schiena e un fattore di rischio per chi ha la scoliosi. Alcuni studi scientifici hanno dimostrato come non ci siano correlazioni tra il tennis e il mal di schiena, dolori alla zona lombare e scoliosi. Oggi si usano racchette molto più leggere rispetto a quelle del passato, inoltre si gioca molto a due mani, soprattutto col rovescio, facendo lavorare il braccio debole per bilanciare l’utilizzo maggiore del braccio forte. Questo limita lo sforzo asimmetrico.
Tennista-Guerriera senza dolori grazie a un programma personalizzato
Nel mio studio ho molti clienti, sia uomini che donne che giocano a tennis i quali sono venuti per fastidi alla schiena. Voglio raccontarvi il caso di una signora alle soglie dei 50 anni, F.S. (indico solo le iniziali per privacy), che all’età di circa 40 anni ha iniziato a giocare. Quando ha iniziato ad allenarsi con più frequenza e a giocare tornei di categoria, ha iniziato ad avere dolori lombari. Ci sono alcune torsioni, come durante il servizio, che possono mettere sotto pressione la colonna vertebrale. Questo è, infatti, un movimento che può provocare mal di schiena e altri dolori, soprattutto se non eseguito in maniera corretta. Dopo un’attenta valutazione posturale abbiamo steso un programma di allenamento personalizzato.
Allenamento con Pilates e AntiGravity Fitness
Prima di tutto è necessaria una combinazione corretta fra gli esercizi di contrazione muscolare e quelli di recupero dell’elasticità. Inoltre bisogna prestare attenzione a non fare esercizi di stretching che riguardino solo le zone del corpo messe maggiormente sotto pressione, cioè braccia e spalle. É quindi necessario effettuare allungamento anche per i muscoli dorsali e lombari.
Si inizia sempre con un bel riscaldamento che prevede sia esercizi di stretching che di mobilità articolare, segue un ottimo lavoro per il corsetto addominale, utilissimo per chi gioca a Tennis ma soprattutto per migliorare la quotidianità, per poi arrivare alla fase centrale del programma:
AntiGravity® Fitness & Yoga
È un programma di allenamento basato sul suspension training che fonde tantissime discipline come la danza, l’acrobatica, il Pilates, la callistenica ed il 60% di Yoga.
Questa combinazione unica di esercizi in una sequenza è destinata a decomprimere la propria colonna vertebrale allineando il corpo dalla testa ai piedi, allungando e rinforzando i propri muscoli. Rigenera il sistema linfatico e la circolazione. Rallenta l’invecchiamento cellulare.
Con FS ho introdotto una serie di sequenze di esercizi per il mal di schiena. Gli esercizi fatti in sospensione grazie all’amaca possono:
- liberare dal carico, e la schiena può lavorare ai massimi livelli perché ci sarà un’idratazione dei dischi vertebrali della colonna incrementando lo spazio a disposizione dei nervi all’interno del midollo spinale;
- favorire una riattivazione dei sistemi endocrino, linfatico, digerente e circolatorio. Questo porta di conseguenza ad un maggiore drenaggio dei liquidi. La sensazione che si ha è di reale leggerezza sugli arti inferiori e quindi benessere.
Pilates con Reformer e Cadillac
L’allenamento del Pilates attraverso i macchinari è un allenamento di
tonificazione e si avvale di una tecnica di allungamento muscolare in contro resistenza. Gli esercizi del Pilates promuovono un allungamento muscolare dinamico e continuo, eseguito ad un certo ritmo che stimola sia l’elasticità che l’elongazione.
Il Core è il centro di ogni movimento nel tennis, non si tratta solo degli addominali, funziona come un corsetto intorno alla vita e comprende i muscoli della schiena, gli addominali profondi e i flessori responsabili di movimenti come la flessione, estensione e rotazione del tronco.
Appena FS inizia la sua lezione di personal con me esordisce sempre dicendo: “Sai che farò tutti gli esercizi che mi proporrai, perché adesso sto bene, ma se mi fai fare un po' di Pilates mi sentirò elastica!!”
Approfitto per complimentarmi con FS che pur avendo iniziato a giocare non più giovanissima è arrivata a raggiungere un buon livello di tennis piazzandosi nella classifica femminile come migliore tennista che il suo Circolo abbia mai avuto, Bravissima!!
Vuoi continuare a giocare a tennis non avendo più mal di schiena? Allora cosa aspetti? Contattami e ti aiuterò a stare bene!