podologo

il percorso

Podologo

Il podologo tratta le patologie legate al piede o ad esso correlate, svolgendo attività preventive, sanitarie e terapeutiche.

Il podologo compie le seguenti attività:

  • Valutazione Funzionale del piede e dei distretti a esso correlato con l'obiettivo di prevenire e trattare le patologie podaliche
  • Trattamento delle unghie: dolenti, deformi, patologiche (unghia incarnita, onicomicosi
  • Rimozione callosità (ipercheratosi)
  • Medicazioni ulcerazioni, lesioni post-chirurgiche
  • Trattamento verruche
  • Terapia ortesico plantare su misura: accomodativa per ridistribuire il carico patologico; funzionale per migliorare il moto articolare (piede piatto, piede cavo, alluce valgo funzionale)
  • Terapia ortesico digitale su misura per trattare le deformità della dita minori (griffe, dito a martello, alluce valgo)
fissa una seduta
patologie legate al piede e ad esso correlate

caratteristiche

Tre caratteristiche principali del podologo:
A chi è adatto
Adatto a coloro che riscontrano problematiche del piede o ad esso correalte.
Obiettivo
Curare la patologia e migliorare il benessere della persona.
Sicuro
Una valutazione completa può risolvere sintomatologie attive e prevenire problematiche future.
Dott. simone mancini
l Dott. Simone Mancini è un Podologo, laureato presso l’Università di Pisa. Specializzato in Terapie Manuali e Rieducazione Funzionale in Podologia e nella prescrizione e realizzazione di Terapia Ortesico Plantare su calco.

Il podologo tratta pazienti di tutte le età, a partire dal bambino che inizia a muovere i primi passi, fino all’anziano che vuole assicurarsi la maggiore autonomia di movimento. Tratta lo sportivo con dolori podalici o che vuole migliorare la propria performance, il paziente affetto da patologie sistemiche quali diabete mellito e artrite reumatoide che possono avere effetti sul complesso podalico.
scopri altro su di me
envelopephone-handsetmap-markercrossmenuchevron-right