I benefici del Cross Training
Quando si parla di Cross Training è facile far confusione: molti pensano a una disciplina simile al crossfit oppure al functional training, ma non è proprio esatto.
Il Cross Training, o allenamento incrociato, è una modalità di allenamento che permette di praticare più discipline sportive, variando ad ogni allenamento le catene muscolari utilizzate e allenando costantemente il sistema cardio-respiratorio e la risposta ormonale all’esercizio fisico. Molti pensano ad una disciplina simile al crossfit, ma non è proprio cosí. Facciamo chiarezza.
L’obiettivo è quello di migliorare la performance fisica globale dell’atleta/sportivo, ma anche la prestazione dello sport target, e la prevenzione degli infortuni, esercitando i punti deboli con un allenamento intensivo.
I movimenti funzionali sono ispirati ai movimenti naturali (corsa, salto, piegamenti, ecc.) e cercano di sollecitare tutte le catene muscolari in modo efficace e con risultati positivi in tempi medio brevi.
La forza di un allenamento Cross Training è quella di non seguire degli schemi prefissati e specializzati, ma di variare moltissimo, tramite una serie di esercizi funzionali ad alta intensità.
Si può, quindi, potenziare velocità e forza muscolare per chi svolge già attività cardio, mentre chi effettua regolarmente body building, avrà la possibilità di stimolare il sistema cardio-respiratorio, equilibrando forza, resistenza e rapidità di riflesso.
Benefici da considerare
L’allenamento incrociato fornisce una serie di benefici:
- Previene gli infortuni poiché diluisce lo stress dovuto alle identiche sollecitazioni di muscoli, tendini e articolazioni, tipiche di altri sport.
- Diminuisce l’overtraining grazie alla diversificazione dell’allenamento.
- Migliora la resistenza aerobica
- Migliora la resistenza anaerobica
- Aumenta la forza muscolare: sovraccarichi, esercizi pliometrici e balistici possono garantire un plateau di forza che lo sport target non è, da solo, in grado di garantire.
- Pausa mentale: il continuo variare porta a diversificare ogni giorno l’attività sportiva e quindi a produrre una situazione mentale favorevole. Variare può essere sinonimo di benessere.
Esercizi di Cross Training
Una seduta di Cross Training dura circa 1h. Si svolge nella seguente maniera:
- La fase di riscaldamento per preparare il corpo allo sforzo.
- La seduta con esercizi cardiovascolari e/o di rafforzamento muscolare.
- Il ritorno alla calma: recupero attivo, rilassamento, auto-massaggi, lavoro di rinforzo profondo.